4^ settimana in preparazione alla giornata del Seminario 2024

«Lasciate che i bambini vengano a me perché a chi è come loro appartiene al Regno dei Cieli» (Mc 10,13-16) «Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me». (Mc 9,36-37) Noi adulti abbiamo a che fare con i bambini: nella famiglia, nella scuola, nella parrocchia e nella società. Anche noi lo […]

3^ settimana in preparazione alla giornata del Seminario 2024

L’omelia di oggi potrebbe partire dalle sofferenze che stiamo vivendo in questo tempo. Penso sia importante evidenziare non solo le tragedie che ci colpiscono a livello mondiale, ma anche quelle più vicine a noi, all’interno delle nostre comunità cristiane. Personalmente, come prete, sento di poter condividere alcune difficoltà pastorali o personali che mi toccano direttamente. […]

2^ settimana in preparazione alla giornata del Seminario 2024

Fosse stato per lui, sarebbe rimasto ancora com’era ridotto al passaggio di Cristo. Fu per la cura di qualche amico o di qualche conoscente che quell’uomo si trovò di fronte al Cristo dei Vangeli: «Gli portarono un sordomuto». Di più: «Lo pregarono di imporgli le mani». Non arriviamo mai a Cristo da soli: siamo sempre […]

1^ settimana in preparazione alla giornata del Seminario 2024

Farisei e scribi, acuti osservatori della “pagliuzza” altrui, si trovano occupati per l’ennesima volta a condannare come indegni i discepoli di Gesù, in questo caso perché «prendevano cibo con mani impure». E condannando loro, condannano il Maestro perché è Lui l’origine di questo “apprendimento errato e contrario alla legge”. Ai loro occhi il prossimo non […]

Creati per amare

“Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di li.” (Mc 6,7-13) Una provocazione, un gioco di parole. Dovunque o in una casa? Se non siamo ancora usciti come facciamo a non essere rimasti? Se sei stanco dormi, se hai fame mangia. Semplicistico. Gesù non considera quante cose sono da affrontare quotidianamente, quante sono […]

“Toccare” Gesù!

Gesù, una grande folla che Gli si accalca attorno, che Lo segue, che Lo stringe da ogni parte; una donna che soffre senza speranza di guarigione di perdite di sangue (e il sangue è simbolo ancestrale di vita); un uomo la cui giovane figlia sta morendo, i discepoli: sono tutti costoro a dare forma alla […]