Collaborazione pastorale di
Centrale - Grumolo Ped.te - Zugliano
Centrale 
Grumolo Ped.te 
Zugliano
La collaborazione fra le tre parrocchie è iniziata nel settembre 2010. Da Febbraio 2019 il parroco Don Mauro Ferraretto guida la Comunità,  con la collaborazione di don Bernardo don Giorgio.
Iscriviti al canale Telegram
VAI
Dalle comunità
Ultime notizie
Shalom
Il Signore ti benedica e ti proteggail Signore faccia brillare il suo volto su di te, ti sia propizio.Il Signore sollevi verso te il suo volto e ponga in te pace. (Numeri 6, 24-26) È tutto racchiuso in queste sei lettere; tutto quello che l’umanità desidera e a cui tende da sempre: SHALOM. È riduttivo tradurre […]
Leggi tutto...
Sinodo: aggiornamenti/4
Venerdì 13 ottobre si è svolto il primo incontro della quinta sessione del Sinodo in cui è stato approvato con la maggioranza dei due terzi dei presenti il documento finale sui ministeri battesimali. Dopo la votazione i membri dell’Assemblea sinodale si sono riuniti in gruppi di lavoro per iniziare ad esaminare una seconda proposta, la […]
Leggi tutto...
Coesione
“In fisica la coesione (dal latino cohaerere: essere congiunto, attaccato, stare unito) è la forza di attrazione di natura elettrostatica che si crea tra le particelle elementari di una stessa sostanza, tenendole unite e opponendosi alle eventuali forze esterne che invece tendono a separarle”.Un semplice e immediato esempio di “coesione” è la goccia d’acqua. La […]
Leggi tutto...
Pellegrinaggio al Santo
Nel mese di novembre a Zugliano è tradizione festeggiare S. Antonio con la "Secondaria", per ricordare l’arrivo della reliquia (un frammento del radio). In realtà non ci sono scritti che documentino il giorno esatto della consegna, ma di certo domenica 5 novembre 1656 venne rogato il documento di traslazione della reliquia da S. Maria alla […]
Leggi tutto...
Notizie
spunti per riflettere
Shalom

Il Signore ti benedica e ti protegga
il Signore faccia brillare il suo volto su di te, ti sia propizio.
Il Signore sollevi verso te il suo volto e ponga in te pace.

(Numeri 6, 24-26)

È tutto racchiuso in queste sei lettere; tutto quello che l’umanità desidera e a cui tende da sempre: SHALOM. È riduttivo tradurre semplicemente con Pace la parola ebraica Shalom che si spinge ben oltre il significato di assenza di guerre o conflitti.

Il significato di shalom, presente centinaia di volte nel testo Sacro, è davvero molteplice: "essere intero, sano, essere senza danno" (Gn 15, 15; 33,18) o "avere soddisfazione, essere appagato" (Gb 9,4; 1Re 7,51) fino a "pagare, indennizzare" (Es 21,33; 1Sam 24,20) "adempiere", "portare a compimento", "ristabilire" (Gb 8,6) "costruire, terminare" (1Re 9,25) e "nominare qualcuno destinatario del pagamento, rappacificare" (Gs 10, 1.4; 2Sam 10,19. Benessere (Gn 37,14), prosperità (Is 66,12),favore, amore (Ct 8,10), onestà, rispettabilità (Is, 59,8), prosperità, sicurezza del diritto (Is 32,17), un bene (Gn 41,16; Ger 29,7).

Il dono vitale e vitalizzante che Dio desidera donare all’umanità è un’opportunità da cogliere e da accogliere, da far vibrare in modo altisonante nel profondo del cuore per lasciarci trasformare in Lui, per trasfigurare le nostre famiglie e per dare un volto nuovo alle nostre Comunità.

Domenica 3 dicembre inizieremo l’Avvento ispirati dallo slogan “Vieni Gesù, Principe della pace”. Invochiamo “in ginocchio” lo Shalom di Dio, per ogni uomo e donna di buona volontà, per tutti coloro che si sentono sopraffatti dal peso della vita e non vedono prospettive per il futuro.  Con fede invochiamo lo Shalom di Dio su chi soffre la solitudine e l’abbandono, sui bambini e sugli anziani, sui giovani e sugli adulti…!

Shalom, un augurio e una benedizione all’inizio del nuovo anno liturgico, da offrire a tutti, un respiro di aria fresca per condurre il cuore dell’uomo verso la Gioia di Dio. Raccogliamo questa proposta di preghiera e pronunciamo la benedizione del libro dei Numeri, che San Francesco rivolse a frate Leone, per donarla a chi ne avesse bisogno. Creiamo questa “rete” di Benedizione, pregando l’uno per l’altra, facciamo emergere questa interdipendenza in Lui e diamo inizio al cambiamento, al Regno di Dio.

d. Mauro

Orari S.S. Messe

Centrale
Feriali

Venerdì
Ore 18.30 Chiesa Parrocchiale

Festive

Sabato
Ore 18.00 Chiesa Parrocchiale
Domenica
Ore 9.30 - Chiesa Parrocchiale

Grumolo
Feriali

Martedì
Ore 18.00 Adorazione - 18.30 Chiesa Parrocchiale

Festive

Sabato
Ore 19.00 Chiesa Parrocchiale
Domenica
Ore 9.30 Chiesa Parrocchiale

Zugliano
Feriali

Mercoledì
Ore 18.30 Santa Maria

Festive

Sabato
Ore 18.30 Chiesa Parrocchiale
Domenica
Ore 8.00 Chiesa Parrocchiale (da novembre a marzo presso la Pieve di Santa Maria)
Ore 10.50 Chiesa Parrocchiale
Ore 17.00 Pieve di Santa Maria (sospesa in agosto)

Orari S.S. Messe

Centrale

Venerdì
Ore 18,30 Chiesa Parrocchiale

Grumolo
Zugliano
Contatti
Restiamo in contatto
Inserisci il tuo nome e la tua e-mail per ricevere le ultime notizie sulla nostra comunità e restare sempre aggiornato.
Blank Form (#1)
Don Mauro Ferraretto
mauroferraretto@upzugliano.it

Don Bernardo


Casa Canonica
Tel. 0445-362907
Le mattine dal martedì al sabato

Orari Ufficio
Grumolo Pedemonte
Giovedì ore 9-10 - Canonica
Zugliano
Mercoledì ore 9-10 - Patronato
Contatti
Orari Messe
ultime news
Collaborazione Pastorale di
Centrale - Grumolo Ped.te - Zugliano
Graphic Design, Website, UX e UI 
realized by EB
PrivacyCookies