Apertura dell’Arca

Domenica 16 marzo, durante la S. Messa delle h 18.00 presieduta dal vescovo Marco Tasca, viene aperta l’Arca che custodisce la reliquia di sant’Antonio di Padova. In programma altri appuntamenti… Clicca QUI per leggere.
Quaresima 2025

Presentazione Quaresima 2025 dal sito diocesano (quaresimadifraternità.it) All’inizio della bolla di indizione del Giubileo Spes non confundit, papa Francesco scrive così: “Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza”. Proprio da questo desiderio e augurio abbiamo preso spunto per individuare il tema della quaresima di fraternità di quest’anno. Attraverso i vari materiali […]
Giubileo/4 | Preghiera

Preghiera del Giubileo Padre che sei nei cieli, la fede che ci hai donato nel tuo figlio Gesù Cristo, nostro fratello, e la fiamma di carità effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo, ridestino in noi, la beata speranza per l’avvento del tuo Regno. La tua grazia ci trasformi in coltivatori operosi dei semi evangelici che lievitino l’umanità e […]
Giubileo/3 | Inno

Pellegrini di speranza Testo di Pierangelo Sequeri Fiamma viva della mia speranza questo canto giunga fino a Te! Grembo eterno d’infinita vita nel cammino io confido in Te. Ogni lingua, popolo e nazione trova luce nella tua Parola. Figli e figlie fragili e dispersi sono accolti nel tuo Figlio amato. Clicca QUI per continuare la […]
Giubileo/2 | La bolla d’indizione

La tradizione vuole che ogni Giubileo venga proclamato tramite la pubblicazione di una Bolla Papale (o Bolla Pontificia) d’Indizione. Per “Bolla” si intende un documento ufficiale, generalmente scritto in latino, con il sigillo del Papa, la forma del quale dà nome al documento stesso. Clicca QUI per continuare a leggere.
Giubileo/1 | Che cos’è?

“Giubileo” è il nome di un anno particolare: sembra derivare dallo strumento utilizzato per indicarne l’inizio; si tratta dello yobel, il corno di montone, il cui suono annuncia il Giorno dell’Espiazione (Yom Kippur). Questa festa ricorre ogni anno, ma assume un significato particolare quando coincide con l’inizio dell’anno giubilare. Clicca QUI per continuare a leggere.
Buon Natale

Vieni, Signore, a salvarci. Abbiamo preparato il cuore (anche) per il Giubileo?

Con l’Avvento 2024 ormai trascorso, abbiamo vissuto un tempo di grazia, sotto il segno della preghiera ardente: Vieni, Signore, a salvarci. Queste parole, che hanno accompagnato l’attesa fiduciosa del popolo di Dio, ci hanno invitato a riscoprire la forza della fede, a riconoscere il bisogno di salvezza e a prepararci all’incontro con Gesù. L’Avvento non […]
La “Secondaria del Santo”

La SECONDARIA DEL SANTO a Zugliano ha origini molto lontane. Bisogna tornare indietro addirittura di ben 368 anni, al 1656, quando avvenne un fatto straordinario: la donazione di una preziosa reliquia del Santo di Padova al Comune e alla Parrocchia di Zugliano, da parte del vescovo Giorgio Corner. Essendo molto accresciuta la fede in S. […]
La festa di Tutti i Santi

La festa di tutti i Santi il 1° novembre si diffuse nell’Europa latina nei secoli VIII-IX. Poi si iniziò a celebrarla anche a Roma, fin dal secolo IX. Clicca qui e continua a leggere.