Gruppo liturgico
Aiutiamo l’Assemblea a partecipare, a comprendere meglio il significato profondo di alcuni segni 
e a vivere in modo più consapevole e gioioso la Celebrazione domenicale
A servizio della comunità
Cosa facciamo
L’animazione delle varie celebrazioni è affidata al Gruppo Liturgico, formato da persone che curano e vogliono essere a servizio della Liturgia, “via di comunicazione” tra Cristo e l’uomo.

Il principale obiettivo è aiutare l’Assemblea a partecipare, a comprendere meglio il significato profondo di alcuni segni e a vivere in modo più consapevole e gioioso la Celebrazione domenicale, affinché possa portare frutti abbondanti nel quotidiano.

Nel corso degli anni si è cercato di trovare sempre nuovi spunti concreti per dare vivacità ai periodi forti dell’Avvento e della Quaresima.
Il Gruppo collabora o prepara Veglie di preghiera, Rosari, Lodi nei sabati di Avvento e Quaresima, Vie Crucis itineranti lungo il sentiero che porta all’antica chiesetta di San Biagio.

Ministeri attivi nella liturgia
I sacristi
I Sacristi sono sempre presenti con discrezione ed esperienza, aiutando il celebrante in diversi compiti pratici e assicurando che tutto sia pronto prima dell’inizio della Santa Messa.
Chierichetti
I Chierichetti portano freschezza e gioia nelle nostre liturgie. Il gruppo dei chierichetti della nostra parrocchia è formato da ragazzi e ragazze che prestano il loro servizio, a turno, alle Sante Messe e ad altre celebrazioni. La loro preparazione è curata e si ritrovano in momenti di preghiera, di formazione e di prove concrete. Ogni anno si ritrovano tutti insieme nella celebrazione del 26 dicembre, Festa di S. Stefano, che si conclude con un momento conviviale. Non sono mancati negli incontri anche momenti di amicizia, cene, merende e, a volte, anche alcune piccole gite.
Arredi sacri e fiori
Alcune signore curano l’ordine degli Arredi sacri e i fiori, ponendo attenzione non solo all’armonia delle composizioni e alla loro bellezza, ma anche al significato liturgico, grazie anche alla frequentazione di costanti corsi di aggiornamento.
Ministri straordinari
Di grande aiuto per le varie liturgie sono i Ministri straordinari della Comunione che prestano servizio all’altare e, su segnalazione del Parroco, fanno visita ai malati portando loro la Comunione. In caso di impedimento del Parroco conducono il rosario della Comunità per i defunti.
I lettori
I Lettori,, coordinati da un referente, si preoccupano di curare la proclamazione delle letture durante le celebrazioni
I cori parrocchiali
I Cori parrocchiali accompagnano con le loro voci e strumenti le celebrazioni domenicali.
Orari Messe
ultime news
Collaborazione Pastorale di
Centrale - Grumolo Ped.te - Zugliano
Graphic Design, Website, UX e UI 
realized by EB
Privacy