Entra nel vivo la tanto attesa Festa di S. Antonio !!
Dopo le numerose occasioni per ammirare e pregare la preziosa reliquia, serate culturali, un concerto, una Lectio Divina, visite guidate e la Reliquia itinerante per le nostre contrade, dopo tutti gli appuntamenti che hanno scandito questi mesi, l’evento giunge ora al suo culmine: la comunità di Zugliano si appresta a vivere nuovi importanti momenti di condivisione, preghiera, commemorazione.
Sabato 31 maggio, presieduta dal Vescovo di Padova, monsignor Claudio Cipolla, inizierà la tradizionale “Tredicina” di Sant’Antonio: 13 giorni di ritrovo e preghiera dedicati al Santo, che vedranno coinvolte ogni giorno, nella liturgia e nell’animazione, le diverse Parrocchie del territorio, in segno di unità e comunione con lo sguardo rivolto al futuro cammino di collaborazione pastorale e non solo che il Vescovo propone.
Calendario della Tredicina e Celebranti
Sabato 31 maggio ore 19.00 monsignor Claudio Cipolla – Vescovo di Padova
Domenica 1 giugno ore 10.50 padre Antonio Ramina – Rettore della Basilica del Santo – Padova
Lunedì 2 giugno ore 19.00 padre Dario Zardo – Parroco Madonna dell’Olmo -Thiene
Martedì 3 giugno ore 19.00 don Lucio Fabian – Parroco Immacolata – Zanè
Mercoledì 4 giugno ore 19.00 don Giovanni Dal Ponte – Parroco di S G. Battista di Lugo e di San Bartolomeo di Fara
Giovedì 5 giugno ore 19.00 don Luigi Codemo – Parroco dei SS Pietro e Paolo – Zanè
Venerdì 6 giugno ore 19.00 don Andrea Battagin -Parroco San Sebastiano e don Eros Bonetto Parroco Maria Ausiliatrice
Sabato 7 giugno ore 19.00 monsignor Adriano Tessarolo – Vescovo emerito di Chioggia
Domenica 8 giugno ore 10.50 monsignor Antonio Mattiazzo – Vescovo emerito di Padova
Lunedì 9 giugno ore 19.00 don Angelo Corrà – Parroco Covalo / Mortisa / Calvene
Martedì 10 giugno ore 19.00 don Giovanni Baldo- Arciprete San Gaetano in S.M. Assunta e San Vincenzo Thiene
Mercoledì 11 giugno ore 19.00 don Massimo Toniolo – Parroco Santa Maria della Neve e Santo – Thiene
Giovedì 12 giugno ore 19.00 monsignor Giampaolo Dianin – Vescovo di Chioggia
Lo stesso giorno, alla presenza del Vescovo Claudio, sarà inaugurata, nella storica cornice di Villa Giusti, una Mostra fotografica e documentaria dedicata al culto antoniano che proseguirà fino al 15 giugno, con ingresso libero. Sarà l’occasione per tutti, giovani e meno giovani, di rivedere le immagini delle precedenti aperture. Ritrovando magari qualche viso, qualche sguardo familiare, sicuramente dei ricordi della Zugliano dei nostri padri e nonni.
I giorni 6 e 7 giugno sarà riproposta la Rievocazione Storica dell’Arrivo della Reliquia, uno dei momenti più attesi dalla Comunità Zuglianese. La rappresentazione avrà luogo nella splendida cornice dell’antichissima pieve di Santa Maria ai Pradi, che nel 1656 fu testimone, con il sagrato e i verdi campi che l’attorniano, dello storico avvenimento dell’arrivo “a Zoian” del prezioso dono da parte di Padova. Anche questo evento è ad ingresso libero, ma è necessaria la prenotazione!!
>>>>> https://larrivodellareliquia.eventbrite.it <<<<<
E poi naturalmente dal 6 al 13 Giugno ci sarà l’imperdibile Festa di S.Antonio, organizzata da Parrocchia di Zugliano e Circolo NOI e grazie al preziosissimo supporto di decine di volontari: un ghiotto calendario di momenti conviviali, musicali, sportivi, ludici e solidali; un ricco e ormai notissimo stand gastronomico aperto tutte le sere dalle ore 19.00.
Il 13 Giugno, giorno di Sant’Antonio, alle ore 18.30 verrà celebrata la S. Messa solenne presieduta dal Cardinale Pietro Parolin (agenda della Santa Sede permettendo) e a seguire la Processione lungo le vie del paese, al termine della quale la Reliquia verrà ricollocata e murata dietro l’Altare, come tradizione vuole.
Trovate il calendario degli appuntamenti sulla brochure diffusa alle famiglie e sulla locandina della Festa di Sant’Antonio realizzata per l’occasione; oppure cercate sui canali social della Parrocchia di Zugliano, del Circolo Noi, del Comune di Zugliano, della Festa di Sant’Antonio. EVVIVA SANT’ANTONIO!!!